Percorsi e sedute familiari

La famiglia rappresenta le nostre radici, che forniscono fin dalla tenera età, la linfa necessaria per costruire la nostra identità, è l’ambiente in cui abbiamo iniziato a sperimentare la prima forma di attaccamento, di relazione ed a muovere i primi passi nel mondo. La famiglia è anche l’entità da cui è necessario separarsi per diventare adultI in grado di esprimere il vero sé, in una complessa dinamica di crescita in cui continuiamo ad appartenere, ma siamo in grado di differenziarci per creare la nostra vita.

La famiglia può essere vista come un sistema aperto, un organismo vivente che scambia informazioni con l’ambiente, ha una sua struttura in cui esistono dei confini tra genitori e figli, ha una sua storia che attraversa diverse fasi e riveste una funzione fondamentale, che è favorire una crescita “sana” dei suoi membri rispondendo al loro bisogno di appartenenza e di separazione.

In questo sistema spesso possono insorgere conflitti, incomprensioni. Genitori, figli, fratelli o i membri più anziani, possono presentare disagi, malesseri, stati di ansia e di insicurezza, sentimenti di nervosismo o di difficoltà di comunicazione . Vivere nuove tappe evolutive, nuovi ruoli sociali, nuove situazioni, nuovi equilibri mettono a dura prova il “sistema famiglia”.

Il mio compito sarà quello di favorire empaticamente apertura, comprensione, ascolto e confronto facilitando le interazioni tra i membri della famiglia, così da far emergere le dinamiche disfunzionali, i comportamenti problematici e le difficoltà di comunicazione in modo da aiutare i componenti a sviluppare nuove modalità di comunicazione e di risoluzione dei problemi.

I miei ambiti di intervento specifici sono:
  • difficoltà relazionali e comunicative

  • crisi e transizioni familiari

  • supporto alla genitorialità e alle dinamiche familiari

  • disagi o disturbi psicologici nei membri della famiglia

Si effettuano anche sedute e consulenze online: