Prevenzione

La criminologia non si occupa esclusivamente dello studio del crimine e delle sue cause, ma anche delle strategie per prevenirlo. Come psicologa criminologa ritengo importante sottolineare come l’educazione all’ascolto e al rispetto impartito in famiglia o a scuola o nelle strutture di aggregazione locali possono gettare le basi per una lotta al crimine e alla violenza.

La prevenzione del reato, sia esso intrafamiliare che extrafamiliare, è fondamentale per avere comunità sicure. Per questo motivo mi occupo di:

  • programmi educativi nelle scuole e nella comunità per sensibilizzare insegnanti, genitori, studenti, cittadini sui temi della violenza di genere, del bullismo e del cyberbullismo, per promuovere la consapevolezza sulla criminalità, l'educazione alla legalità e lo sviluppo di competenze sociali

  • valutazione dell’efficacia della progettazione e dell’implementazione di politiche e programmi di prevenzione del reato, attraverso la ricerca empirica e l’analisi dei dati

  • valutazione dei casi di potenzialità di reato

  • studio analisi e strutturazione di percorsi per individui vittime o autori di violenza

  • valutazione comportamentale in caso di minori con episodi di sospetta o manifestata violenza sia subita che prodotta

  • analisi delle situazioni problematiche sia a livello sociale, comunitario, scolastico e privato

Si effettuano anche sedute e consulenze online: